PORTUGAL FOR YOU TRAVEL
L'unico Operatore Turistico con staff italiano in Portogallo e nel fantastico Arcipelago di Madeira!!
Scopri tutti i nostri servizi e le Escursioni in Portogallo con Guida in italiano!
MADEIRA è giustamente nota come il "Floating Garden" (giardino galleggiante) o "la perla dell'Atlantico". Situata nel nord dell'Oceano Atlantico a circa 900 km dal Portogallo continentale e circa 600 km da Marocco, Madeira è il belvedere dell'Europa sull'Oceano Atlantico. L'arcipelago è formato non solo dalle isole abitate, che sono Madeira (la più grande) e Porto Santo, ma anche da due piccoli gruppi di isole disabitate e selvagge.
Storia e clima
Il capitano portoghese João Gonçalves Zarco e Tristano Vaz Teixeira scoprirono l'isola di Porto Santo nel 1418. L'anno successivo, mentre colonizzava "l'Isola d'oro", notarono una grande nuvola scura all'orizzonte a sud-ovest; navigando in questa direzione, trovarono una bellissima isola verde a cui diedero il nome di Madeira - Isola di legno.
Storia e clima
Il capitano portoghese João Gonçalves Zarco e Tristano Vaz Teixeira scoprirono l'isola di Porto Santo nel 1418. L'anno successivo, mentre colonizzava "l'Isola d'oro", notarono una grande nuvola scura all'orizzonte a sud-ovest; navigando in questa direzione, trovarono una bellissima isola verde a cui diedero il nome di Madeira - Isola di legno.
Dopo la sua scoperta nel XV secolo, i colonizzatori portoghesi iniziarono la coltivazione di vigneti e bananeti nel fertile suolo vulcanico.
Nella prima metà dell’Ottocento, l’arcipelago di Madeira conobbe un periodo particolarmente florido. Gli Inglesi, che governarono Madeira dal 1807 al 1814, scoprirono un’altra risorsa dell’arcipelago: il clima mite e salubre. Per questo motivo Madeira divenne ben presto una meta per il turismo del Wellness. Fra gli ospiti illustri dell'isola, ricordiamo la Principessa Sissi che guarì dalla tisi grazie all'aria salubre.
Funchal
Nella prima metà dell’Ottocento, l’arcipelago di Madeira conobbe un periodo particolarmente florido. Gli Inglesi, che governarono Madeira dal 1807 al 1814, scoprirono un’altra risorsa dell’arcipelago: il clima mite e salubre. Per questo motivo Madeira divenne ben presto una meta per il turismo del Wellness. Fra gli ospiti illustri dell'isola, ricordiamo la Principessa Sissi che guarì dalla tisi grazie all'aria salubre.
Funchal



L'isola è famosa anche per le ricamatrici di talento che realizzano il pregiato Bordado di Madeira che potrete ammirare nei numerosissimi negozi di souvenir.
Attività all'aperto

Eventi tutto l'anno

Le coste
Lasciando Funchal, è consigliabile visitare le coste dell'isola che offrono panorami caratteristici molto diversi fra loro. La costa sud infatti è più calda e popolata, mentre la costa nord è maggiormente esposta ai venti, meno popolata e più selvaggia.
Da non perdere le punte estreme dell'isola: Ponta de São Lourenço a est e Ponta do Pargo a ovest.
Le montagne
Da non perdere le punte estreme dell'isola: Ponta de São Lourenço a est e Ponta do Pargo a ovest.
Le montagne

Numerosissimi sono i sentieri adatti al trekking, ma anche a passeggiate piacevoli e rilassanti per tutte le età.
Da non perdere le Levadas e i sentieri sui crinali da un picco di montagna all'altro.
ISOLA DI PORTO SANTO

Sono a circa 35 km a sud-est di Funchal, oggi una riserva naturale e sede di una colonia di foche monache, una delle 12 specie animali più minacciate al mondo.
ILHAS SELVAGENS (Isole Selvagge)
